Category Archives: home

Chi ha vinto e chi governerà

Le due massonerie italiane ora alleate. Punto. Ps. Con buona pace, ancora una volta, del popolo (supposto) sovrano..

Posted in home | Comments Off

Blog momentaneamente occupato (alias era ora)

#occupypd

Posted in home | Comments Off

E-democracy d’emergenza

“Un referendum online fra gli iscritti boccia un’intesa per Palazzo Chigi. Il segretario provinciale Cornelli: “Non ne possiamo più di assistere a giravolte di 180 gradi senza che nel partito ci sia alcun tipo di confronto” Domenica scorso ho sentito … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Il partito con i vermi dentro

Qualcuno ricorda quello strano attentato dell 2005, quando fu manomesso il circuito dei freni dell’auto della Forleo e moririno i suoi genitori? Bè in quei giorni la Forleo gestiva l’indagine Antonveneta, ovvero la scalata truffaldina da parte di Unipol (leggi … Continue reading

Posted in home | 1 Comment

No Amato No!

Sommessamente, e nel mio piccolo di uno che ha aperto il blog dal 2002 (e non ha mai smesso di dirlo) grido: no Amato no! Il dottor sottile di Bettino Craxi è uno dei principali responsabili dell’attuale coma italiano. Colui … Continue reading

Posted in home | 2 Comments

Finale di mandato

Che brutto finale di mandato, caro Presidente. Prima la nomina dei cosiddetti saggi, con il risultato di trasferire al successore l’ardua scelta di un possibile capo di Governo. Poi i riferimenti, nemmeno troppo velati, alla necessaria alleanza tra Pd e … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Grillo, il congelato

C’è un buco nero che salta agli occhi leggendo i post sul blog di Beppe Grillo. Fateci caso, ma non c’è la crisi. C’è la guerra dei buoni contro i cattivi, c’è la palingenesi a cinque stelle, c’è il mitico … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Repubblica parlamentare? Perchè no

  L’idea di Grillo di ripartire dal parlamento, per i provvedimenti più urgenti (piccole imprese,  legge elettorale…) è abbastanza affascinante. Noi non abbiamo mai avuto una Repubblica parlamentare in senso proprio, ma una Repubblica partitica fin troppo. Una tendenza scaduta … Continue reading

Posted in home | Comments Off

M5s, ieri un’occasione perduta

Boldrini, Grasso. Persone così avrebbero dovuto proporle i giovani parlamentari cinque stelle. Invece, per volere di Grillo, si sono rinchiusi in due candidati di facciata, anzi di “movimento” (alias di partito). Poi, di fronte ai fatti, all’alternativa con Schifani, la … Continue reading

Posted in home | Comments Off

M5s, una svolta storica?

Da 31.612 iscritti al 30 settembre 2012 a 255.339 al 18 dicembre 2012. Queste cifre, dichiarate da Beppe Grillo in un post sul suo blog danno l’idea del fenomeno Movimento 5 stelle. Si tratta, ovviamente, delle uniche cifre disponibili (non … Continue reading

Posted in home | Comments Off