Category Archives: home

Structural coupling

Piaccia o meno, a Napolitano, a Monti e agli altri abitanti del Palazzo, i mercati ci vedono strutturalmente accoppiati alle vicende di Madrid. Pur avendo famiglie in buona parte patrimonializzate, banche non al collasso da debiti, e una base industriale … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Elezioni subito

Tra le tante cose che si leggono in questi ultimi tempi sui giornali, tra le tante opinioni, tra le tante chiacchiere a vanvera (tipo, siamo fuori dalla crisi, Monti ha fatto il miracolo…)  spicca in positivo l’intervista di oggi sulla … Continue reading

Posted in home | 1 Comment

Legittimazioni

Finalmente la Lega sarà costretta a scegliersi un segretario. Non so se lo farà democraticamente, con votazioni corrette tra almeno due concorrenti. In ogni caso la Lega, per la prima volta nella sua storia, dovrà avere un capo in qualche … Continue reading

Posted in home | 2 Comments

L’ego di Bossi

Non è mai stato un democratico. Ma un individualista monocratico, metà condottiero e metà padroncino. Ha avuto un’idea rivoluzionaria e vincente: il localismo attivo, esploso dopo il fallimento dell’Italia nel 1992. Ma la Lega è stata la sua creatura proprietaria. … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Vi propongo un gioco….

Vi propongo un gioco. Premetto che sono solo un giornalista tecnico, senza nessuna pretesa di titoli di esperto in questo o quello, che sia ambiente, informatica, economia, sociologia o politica. Sono solo un cittadino informato che si è posto la … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Reti civiche dei beni comuni

Ci ho lavorato una decina di giorni, insieme ad altri negli ultimi tre, per costruire una prospettiva sulle “smart communities”. Ne ho tratto una presentazione. Questa. Sull’idea e la proposta di Rete Civica dei beni comuni. Una comunità urbana online-fisica … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Ora sta a noi

«Queste esperienze locali devono diventare nazionali. L’Italia stava annegando, quindi serviva un salvagente, cioè il governo Monti. Noi lo ringrazieremo sempre. Ma a un certo punto la parola dev’essere restituita agli elettori. Ci vuole un altro passo. Anche perché, attenti, … Continue reading

Posted in home | 6 Comments

Transizione

Perchè è interessante questo momento? Non per il governo di tecnici in sè ma per la transizione. Quando un popolo comincia ad accorgersi che può esistere un’alternativa a questa banda di marci e incapaci, la transizione può alternativamente avere un … Continue reading

Posted in home | 1 Comment

Regione Lombardia

Era, tanti anni fa, la prima di un progetto di rinnovamento. Oggi, dopo 15 anni e passa di regime ciellino,berlusconiano e penatiano, è quello che leggiamo sui giornali. L’ombra degradata di se stessa. Un bancomat di tangenti sulle aree fabbricabili. … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Cvd

Divertente, plausibile e persino scontato questo sondaggio. Un quinto degli italiani, in parte usciti dai sarcofaghi dell’astensionismo, vorrebbe un cambiamento politico di fondo. Il governo dei tecnici ha dato loro il profumo, la sensazione vaga di scelte e decisioni serie … Continue reading

Posted in home | Comments Off