Category Archives: home

La tela di Monti

Forse mi sbaglierò (ma non credo). Ora, con la firma a 25 del fiscal compact di venerdì scorso, per Mario Monti si apre ora una fase più interessante, e forse  meno difficile di quella apertasi a dicembre 2011. Venerdì si … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Italia senza corruzione

Io ho firmato. Qui: http://www.avaaz.org/it/italy_anticorruption_new//?vl Siamo già oltre 50mila. Passaparola  

Posted in home | 2 Comments

Val di Susa e Val Sangone

Che follia questa storia della Tav. Due anni fa, organizzato da Luigi Bobbio, seguii a Torino un seminario di due giorni, basato sul metodo della democrazia deliberativa. Sulla questione. relazionarono esperti di tutte le opinioni, si discusse in tavoli aperti … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Cogestione

Ho l’impressione che la cogestione abbia vinto, come modello di relazioni industriali, in Europa. Il sistema tedesco è nei fatti egemone nel continente in crisi. E l’alternativa è il far west. In atto in Italia. Spero che la Camusso e … Continue reading

Posted in home | Comments Off

N’drangheta

Un dato è abbastanza chiaro: vincere la N’Drangheta e sequestrargli il patrimonio criminale (un gran pezzo di America Latina, tanto per capirci) significherebbe abbattere il debito pubblico italiano al 60% del Pil. (fonte non divulgabile) Eppure vi sono parlamentari che … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Tutto il palazzo festeggia i primi 100 giorni del governo Monti. Io, con il popolo italiano, festeggio i primi cento giorni senza Berlusconi di torno.

Posted in home | Comments Off

La crisi di Milano -2

Il convegno all’Umanitaria di ieri sera, indetto da Milano Civica, sul bilancio (arancione e meno)  ha ribadito, per bocca sia di D’Alfonso che di Tabacci la gravità della situazione milanese. Se qualcuno è interessato può scaricare sia l’intervento di D’Alfonso … Continue reading

Posted in home | Comments Off

La crisi di Milano

Mercoledi scorso abbiamo intervistato Davide Corritore, il city manager, per il sito a cui ora collaboro, Z3XMI. Nei comitati per Milano (ex per Pisapia) c’è oggi notevole inquietudine, di fronte alle cifre di deficit circolate. Ecco la lunga chiacchierata, per … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Beni comuni

    Nè privato e nemmeno pubblico alla vecchia maniera. L’idea di Lucarelli è notevole: ricostruire la politica intorno ai beni comuni e alla loro gestione partecipata. A partire dai comuni, dal territorio. E’ la forma di opposizione dal basso … Continue reading

Posted in home | Comments Off

Bello e impossibile

Anche un eurocrate, o un qualsiasi tedesco di buon senso, può pensare di vivere in un paese che ogni anno per 10-15 anni, ogni dodici mesi, deve varare una manovra di tasse o minori servizi pubblici per 40 miliardi (due … Continue reading

Posted in home | 1 Comment