Associazione?

Un’associazione di combattenti per la vita? Ovvero fare della comunicazione un esercizio? Da vivere ogni giorno per sentirsi vivi? O è troppo egoistico?

Posted in home | Comments Off

Flessibilità

Le tre crisi si sommano. Nel momento più buio della mia riabilitazione , quando mi pare abbia perso tutto mi resta solo me stesso. Allora sono in grado di comprendere gli altri, le loro stanchezze, le loro paure. Io devo pensare che nulla cambia in me, ma solo la comprensione mi mantiene vivo. Devo rinunciare a qualcosa? C’è forse un’emergenza? Forse nel rinunciare e riprendere sta il segreto. Una flessibilità nuova.

Posted in home | Comments Off

Vinco io

Voglio spezzare una lancia, per una volta, per i miei interessi. Vengo al punto. La riabilitazione non si ferma dopo un anno, come dicono le statistiche, le Asl e le Assicurazioni. C’è stato di recente un incontro tra medici specializzati e parlamentari. Per chi ha figli con malattie neurologiche gravi il problema dura tutta la vita. La mia esperienza è che dopo un anno si migliora ancora. Altrimenti sarei ancora in un letto con Peg, Tracheo e catetere probabilmente in ospedale. I miglioramenti sono tutti intervenuti ben dopo un anno. Questa cultura del “vinco io” va promossa e fatta conoscere.

Posted in home | Comments Off

Ripresa?

Domenica ho visto una delle aree più industrializzate d’Europa, Biella, piena di capannoni abbandonati. E mi chiedo: quando ci sarà la ripresa?

Posted in home | Comments Off

Trattativa sulla ripresa in Italia

Per avviare la trattativa ci vuole un numero iniziale di balle.E le balle di Tria possono anche servire. Ma balle sono e restano. Prima o poi verranno scoperte. E la trattativa diverrà solo politica. Ovvero come aiutare la ripresa in Europa. Se vi sarà in Italia.

Posted in home | Comments Off

Ramanujan

Oggi un pomeriggio soft. Non ci sono notizie di rilievo. L’unica è di stamattina: non si può fare la flat tax in deficit. Vale una crisi di Governo. Ma tant’è. Meglio dedicarsi al Cinema. Scrivendo recensioni . Come “l’uomo che vide l’infinito”. Ovvero la storia di Ramanujan a Cambridge e dintorni . Un film molto strano su un matematico .Anzi due. E uno , Hardy , che lo accoglie e lo aiuta a superare i pregiudizi inglesi . Un film che racconta una storia vera. Rilassante e da vedere.

Posted in home | Comments Off

Piccolo cabotaggio

La follia è non dire le cose con il proprio nome. Così come la storia. Ciampi e Andreatta come i primi responsabili poi Draghi che lo ha internazionalizzato poi gli evasori che lo hanno nutrito poi i Craxi e i Berlusconi che lo hanno sostenuto. I responsabili del nostro debito pubblico sono suppergiù questi. A loro sia grazie. Ora  che si fa? Piccolo cabotaggio. Nessuna  soluzione.

Posted in home | Comments Off

Tria

Tria imposta la trattativa con la Ue in modo soft. Altrettanto gli altri membri del Governo? Ma se è vero che gli stanziamenti per reddito di cittadinanza e quota 100 sono stati eccessivi non si muterà una manovra deflattiva in una ennesima manovra di austerity?

Posted in home | Comments Off

Progressi

Di progressi ne abbiamo fatti tanti. Ma non basta. Dobbiamo farne altri. Le tre crisi sono connesse . La prima è, al netto dei comportamenti ,una crisi da energia. La seconda viene di conseguenza. La terza,si spera in un ambiente più ricco e stabile, può essere col tempo, superata.

Posted in home | Comments Off

Investimenti

L’Europa emargina i sovranisti. Ma si trova con la peggiore recessione della sua storia recente. Deve cambiare paradigma. Non più politiche restrittive ma il contrario. Sugli investimenti pubblici. Come farà?

Posted in home | Comments Off