La scommessa

Ho vinto, a mani basse, la scommessa: mentre l’Europa costruisce per Natale la zona rossa, l’Italia è la sola che si interroga. Sembra certo che misure più restrittive verranno prese, forse zona rossa o arancione: è uguale. Le feste le passeremo in casa. Come volevasi dimostrare.

Posted in home | Comments Off

Verifica

E che si faccia questa famosa verifica di governo, o anche un rimpasto! Servirà a rimettere in carreggiata Conte e a farlo sbagliare meno.

Posted in home | Comments Off

Diversa ?

Superato lo scoglio Mes, resta il Recovery Fund. Perché non si fa come in Spagna e Francia, dove ministri e funzionari pubblici sono stati incaricati.
Perché l’Italia deve essere diversa?

Posted in home | Comments Off

Mes

La riforma del Mes, aggiungo nell’opinione che mi sono fatto, è sostanzialmente irrilevante. Nessuno lo vuole ,salvo le banche. Invece quello che mi pare importante del post di Grillo è la patrimoniale sui super-ricchi, proposta anche avanzata dal Fatto quotidiano, e la tassazione sulle proprietà commerciali della Chiesa. Oltre , aggiungo, a una seria riforma fiscale.

Posted in home | Comments Off

Successione

Prima che alla patrimoniale io penserei all’imposta di successione, oggi quasi inesistente in Italia, causa Berlusconi.

Posted in home | Comments Off

Scommettiamo?

Quanto scommettiamo che dopo la zona arancione e finite le feste, torneremo precipitosamente alla rossa?

Posted in home | Comments Off

Medicina territoriale

Sala ha ragione. La medicina territoriale è stata troppo indebolita in Lombardia. Spero che, in uno scenario post-Gallera, vi si metta mano. Magari con le case mediche o i consultori .

Posted in home | Comments Off

Cavallo

Adesso invece di fare il sub vado a cavallo.

Posted in home | Comments Off

Gallera

Finalmente ci liberiamo di Gallera? Il prossimo 2 dicembre ce lo dirà. Se i consiglieri della Lega gli voteranno contro è fatta: uno dei peggiori di meno, ma non col beneplacito di Salvini.

Posted in home | Comments Off

Soldi

Mi sono fatto un’idea e mi do una sola spiegazione al fatto che Conte, nonostante i numeri, rifiuti il lockdown nazionale: i soldi. Sa che dovrà pagare troppo. E che oltre mezza Italia non aspetta altro, Napoli e De Luca in primis. Con i fondi europei ritardati e più stringenti.

Posted in home | Comments Off